Vai direttamente ai contenuti della pagina
09 marzo 2025

12-15 Giugno. L'Italiano Minialtura sul Lago di Como

A dodici anni dalla sua nascita gli organizzatori del Campionato Velico del Lario ORC sono stati premiati da UVAI e FIV con l’assegnazione dell’Italiano Minialtura in programma il 12-15 Giugno presso il marina Nausika di Colico in alto Lario tramite l’affiliato capofila Yacht Club Domaso Circolo Velico del Lario Asd unitamente al GEAS NBC vela Colico, Circolo della Vela Pescallo, Lega Navale Italiana Mandello Lario, Società Canottieri Lecco, Circolo Velico Tivano Valmadrera, Vivere la Vela di Milano. Nato dalla volontà del Regatante e Ufficiale di Regata Nazionale Enea Beretta e dall’Amico Matteo Costa che raccolte le esperienze dei campionati di libera oramai morenti per le interminabili polemiche sui rating, il CVL nel corso di piu di un decennio ha saputo appassionare tanti Armatori cosi da dare corpo ad una flotta che in anni pre-covit ha raggiunto le cinquanta unità. Una regata lunga e almeno due regate tecniche per weekend distribuiti su cinque o sei eventi da Marzo a Novembre questa la formula proposta cosi da accontentare sia gli appassionati dei giri di boa che coloro che amano aver tempo per pensare alla strategia. Altro punto di forza di questo campionato il servizio offerto agli iscritti dal posto barca garantito e un terzo tempo degno di questo nome. “Ci sono armatori che pur non avendo mai raggiunto il podio non mancano alla nostre manifestazioni proprio grazie alla cura con cui ci dedichiamo a questo importante momento di aggregazione” ci confida uno degli organizzatori. Negli anni e’ stato messo in funzione un sistema di gestione delle iscrizioni campionato e tappe moto efficiente che libera l’Armatore dalle solite pastoie burocratiche cosi che possa concentrare le proprie energie alla barca e all’equipaggio. Il controllo del peso in base al certificato scelto si basa essenzialmente sulle dichiarazioni degli atleti ma il sistema memorizza e confronta tali dichiarazioni cosi da segnalare a chi di dovere di effettuare controlli a campione mirati. L’armatore puo’ scegliere sino a 12 ore prima della regata che tipo di certificato desidera utilizzare se lo standard ad equipaggio al completo, il No SPy se l’equipaggio e’ ridotto o se la sua imbarcazione lo permette anche il DH. Il sistema preleva il certificato aggiornato dal DB ORC che lo carica nel gestionale predisponendo il file pronto per i diversi software delle classifiche in primis ORC Scorer. Tutti i controlli previsti dalla normativa vengono eseguiti in modo autonomo cosi tesseramento, visite mediche, scadenze RC, pubblicità etc. etc tutto viene segnalato alla Persona interessata con 10 giorni di anticipo sulla scadenza. Dal lato Affiliato organizzatore questi dati sono disponibili solo se la tappa e’ di competenza e cosi pure il conto economico. Negli anni passati il CVL e’ stato supportato da diversi Affiliati organizzatori del Lario che l’hanno aiutato a crescere condividendone il format e la chiarezza nella gestione economica. Da quest’anno grazie alla volontà di tutti gli Armatori del Lario il Campionato sarà appoggiato dal rinato Yacht Club Domaso Circolo Velico del Lario presieduto dall’instancabile Enea Beretta coadiuvato dai sui consiglieri e dal nuovo Presidente del CVL Massimo Giussani. Tutta l’attività del CVL e’ disponibile su sito della manifestazione www.lariovela.it. A breve sarà disponibile il pre Bando dell’Italiano Minialtura.


U.V.A.I. - Unione Vela Altura Italiana