Vai direttamente ai contenuti della pagina
05 novembre 2024

Si conclude a Singapore il 55mo Congresso dell'ORC

Il 2024 è un altro anno di successo con oltre 14.000 certificati emessi in tutto il mondo

5 novembre 2024 - Singapore - I rappresentanti degli armatori e dei velisti delle 41 nazioni in tutto il mondo che utilizzano i certificati di rating dell'Offshore Racing Congress (ORC) si sono incontrati oggi a Singapore per la 55a edizione del loro Congresso annuale. In questo incontro sono state discusse e ratificate diverse questioni importanti che riguardano la struttura dell'organizzazione, la sua crescita e sviluppo in tutto il mondo, la sua salute finanziaria e i piani di bilancio per il futuro, i resoconti dei comitati dell'ORC e l'approvazione delle loro “raccomandazioni” per le modifiche alle regole e le politiche per l'anno prossimo.

Seguendo i trend positivi visti negli ultimi anni, il 2024 è stato un buon anno per l'ORC con una modesta crescita sia nel numero di barche che nei certificati emessi in numerosi paesi in tutto il mondo. Dal 31 ottobre 2023 alla stessa data del 2024 sono stati emessi 14.328 certificati ORC, con un aumento dello 0,3%, e il numero di barche che hanno ricevuto questi certificati è aumentato a 9.221 barche, con un aumento del 3,5% .

Informazioni dettagliate sull'ORC nel 2024 sono disponibili nel rapporto annuale disponibile all'indirizzo https://orc.org/sailors/news-archive/annual-report-2024 .

Oltre a fornire certificati ORC International, ORC Club, ORC Double Handed e ORC Non-Spinnaker per monoscafi, multiscafi, imbarcazioni sportive e superyacht , quest'anno ORC ha anche collaborato con la J Class per fornire certificati ORCj e classificazioni speciali per i loro magnifici yacht. Per assistere con questioni tecniche come misurazione, classificazioni e punteggio, lo staff tecnico ORC fornisce supporto in loco agli eventi ORC World ed europei, nonché a molte regate per superyacht, multiscafi e yacht J Class.

La forza del sistema ORC risiede nel suo Velocity Prediction Program (VPP) per utilizzare gli ultimi strumenti scientifici e tecnici per fornire ciò che è necessario per una regata corretta tra barche di design diverso. Un rapporto dell'International Technical Committee (ITC) del presidente Andy Claughton ha mostrato il continuo miglioramento del VPP basato su input degli utenti su argomenti specifici come avvolgifiocco, sistemi di potenza non manuali, espansione del VPP per includere 4 nodi, effetti delle aree di superficie delle appendici e la continua ricerca di base del comitato su elementi come il miglioramento dei coefficienti aerodinamici in poppa.

In totale, gli effetti previsti delle modifiche VPP per il 2025 sui 1800 progetti nel test ORC sono una modesta diminuzione dello 0,4% delle valutazioni GPH. Un riassunto più completo di questo lavoro è disponibile su https://orc.org/sailors/news-archive/orc-int-technical-committee-report-2024 .

Forse il rapporto più entusiasmante fornito da Claughton ha riguardato lo stato dell'iniziativa Weather Routing Scoring , approvata lo scorso anno e sviluppata e testata nel corso del 2024. Sono state valutate ufficialmente e ufficiosamente 50 gare per gli organizzatori e il software è stato migliorato in collaborazione con PredictWind .

Si prevede che all'inizio del 2025 sarà disponibile un'app Web per un accesso più ampio agli organizzatori di gare, oltre ai soli eventi del campionato ORC. Saranno sviluppate linee guida su come utilizzare questo nuovo entusiasmante metodo per portare valutazioni eque alle gare offshore di durata compresa tra 6 ore e 4 giorni, con quest'ultima che potrebbe essere estesa a durate più lunghe man mano che verranno effettuati più test nel 2025.

"Si tratta di uno sviluppo entusiasmante per l’ORC", ha affermato il presidente di ORC Bruno Finzi . "Rendere disponibile questo strumento basato sul Web in collaborazione con i nostri partner di PredictWind apre la possibilità di utilizzarlo nel routing per tutte le barche a vela, non solo per ottenere valutazioni per una flotta di barche da regata. Ci congratuliamo per il duro lavoro svolto da questo team quest'anno per lo sviluppo di WRS".

Un'altra nuova e interessante applicazione della versatilità e della potenza dell'ORC VPP è una classe in fase di sviluppo chiamata ORC Classics che potrebbe dare nuova vita a progetti altrimenti vecchi e dimenticati. Il Deputy Chief Measurer Nicola Sironi descrive la visione per la formazione di questo "nuovo" gruppo:

"Incoraggeremmo gli organizzatori di regate a istituire una divisione "IOR" all'interno delle loro flotte ORC esistenti, dedicata alle imbarcazioni con una data di età compresa tra il 1970 e il 1990, l'era IOR. Molte di queste imbarcazioni sono ancora in attività, hanno un file di scafo misurato e sono adatte alle regate offshore, ma solo alcune di esse continuano a gareggiare attivamente, spesso ottenendo risultati piuttosto scarsi. Una classe o divisione separata dedicata a loro sarà un incoraggiamento per loro a continuare a gareggiare e motiverà altri a partecipare alle regate.

"L'unico requisito per appartenere a questo gruppo è la data di età: non c'è bisogno di ulteriori misurazioni o certificazioni oltre a quanto richiesto per ottenere un certificato ORCi o ORC Club, quindi è pronto per l'implementazione immediata. Possono essere incluse anche barche più vecchie dell'era IOR, quando hanno dati di misurazione disponibili e sono conformi alla categoria di tutte le norme di sicurezza pertinenti per una determinata gara."

I verbali dei comitati ORC che descrivono queste discussioni e altro ancora sono disponibili su https://orc.org/organization/about/previous-agm .

Eventi ORC 2025:
• Campionato del Mondo ORC a Tallinn (EST), 8-16 agosto
• ORC European Championship / Copa del Rey MAPFRE a Palma (ESP), 26 luglio-2 agosto
• ORC North American Championship a Chicago (USA), 20-24 agosto
• Campionato del Mondo ORC Double-Handed a Monfalcone (ITA), 7-13 settembre
• Campionato Europeo ORC Double-Handed a Helsinki (FIN), 5-12 luglio
• Campionato Europeo ORC Sportboat a Torbole (ITA), 18-24 maggio

Eventi ORC 2026:
• Campionato Mondiale ORC a Sorrento (ITA), 1-7 maggio
• Campionato mondiale ORC Double-Handed a Scheveningen (NED), 22-25 maggio
• Campionato Europeo ORC a Klaipeda (LTU), date da definire
• Campionato Europeo ORC Double-Handed ad Altea (ESP), date da definire
• ORC North American Championship a San Francisco (USA), settembre date da definire
• Campionato Europeo ORC Sportboat a Cartagena (ESP), settembre o ottobre TBA



U.V.A.I. - Unione Vela Altura Italiana