Come annunciato dalle previsioni la giornata di Sabato 25 Novembre si presenta con un vento da Ponente stabile a 30 nodi in porto e 51, misurati, sul campo di regata.
Il tutto porta il Comitato ad annullare la prova e di conseguenza a cristallizzare le classifiche ai risultati dopo la terza prova.
Classifiche che a questo punto vedono in testa, nella categoria Crociera Regata gruppo A/B, il Vismara 41 “QQ7” di Michele Zucchero seguito dall’altro Vismara 40 “Pistrice” portato dai ragazzi della scuola vela Pistrice Sail School, la terza piazza è occupata dal Comet 45s “4Gatti” di Andrea Casini, seguito con un solo punto di vantaggio dallo Sly 42 “Loup Solitaire” di Salvo Pardo.
Nel Gruppo C/D è il First 35 “South Kensigton” di Massimo Licata ad occupare la prima piazza, seguito dal X362s “XAlvaro” di Francesco Siculiana ritornato a regatare con i vecchi amori, e dal 34.7 “Alboran” di D’Asaro.
La categoria Gran Crociera vede due barche al primo posto con eguale punteggio, la spunta l’Elan 36 “Mago Blu” di Salvo Catania sul Rimar44 di Andrea Alaimo in virtù dei migliori piazzamenti, al terzo posto l’altro Elan 36 “Biba” di Goffredo La Loggia.
Nel Gruppo Vele bianche è “Stefanie” di Mercadante ad inallelare tre primi e quindi vincere su “Regina” Comet 42 del pluri ottantenne Ciccia sempre in forma e competitivo, terzo ma primo fra i Double Handed l’Elan 37 “Wind Blue” di Riccardo Coco e sua moglie Maria Pia.
La classifica OVERALL dei 31 partecipanti vede: al primo posto “QQ7” seguito da “South Kensigton”, da XAlvaro e da Pistrice
Ottima, riconosciuta da tutti i 31 partecipanti, la conduzione tecnica al campionato gestita dal Circolo Canottieri e Lega Navale, particolarmente apprezzati gli aperitivi rinforzati a fine regata.Prossimo appuntamento per concludere la stagione sarà il Trofeo Telethon in calendario il 17 dicembre.