12 agosto - Con le ultime due regate a bastone arrivano le classifiche finali, dopo sei giorni di regate inshore e offshore, che decretano i nuovi campioni mondiali ORC.
CLASSE A
Il TP 52 BEAU GESTE di Karl Kwok (HKG) ha dominato le 15 imbarcazioni in Classe A per tutta la settimana, con vittorie ottenute in ogni regata ad eccezione di un 4° posto nella Offshore Race non scartabile. La vittoria del Campione del Mondo Classe A ORC per questo team internazionale di 14 velisti provenienti da Australia, Cina, Gran Bretagna, Nuova Zelanda e Stati Uniti non è stata così facile come sembrava: il margine di vittoria contro i rivali era di appena 13 secondi in tempo compensato.
L’argento va al team guidato da Tilmar Hansen sul suo TP 52 OUTSIDER (GER), mentre il bronzo va al TP 52 RED BANDIT (GER) di Carl-Peter Forster. La squadra vincitrice della Class A Corinthian Division è stata la DK 46 TUTIMA di Kirsten Harmstorf-Schonwitz, la squadra di sole donne al 9° posto che ha gareggiato per oltre un decennio in tutto il nord Europa e ha fatto la sua ultima competizione come squadra questa settimana a Kiel.
"Questa non è stata affatto una settimana facile", ha dichiarato il tattico di BEAU GESTE Gavin Brady (USA). “La concorrenza è sempre stata dura e abbiamo dovuto tenere l’accelleratore abbassato tutto il tempo. Forse abbiamo avuto solo un leggero vantaggio nel nostro lavoro di squadra, dato che quest'anno abbiamo partecipato ad altre due regate del campionato ORC. Abbiamo davvero apprezzato la diversità delle condizioni e dei percorsi di questo evento e tutto ciò che Kiel aveva da offrire”.
CLASSE B
Nella Classe B i nuovi medagliati d'oro hanno dominato allo stesso modo la loro classe di 29 iscritti, vincendo cinque delle 10 regate su una barca che ha vinto anche il titolo di Classe B ai Mondiali ORC dell'anno scorso a Porto Cervo. Il Grand Soleil 44P WINDWHISPER 44 (POL) di Marcin Sutkowski ha vinto quest'anno il titolo di Classe B ORC World Champions con un team di nove velisti provenienti da Polonia, Portogallo e Norvegia. Le regate sono state serrate anche in questa classe.
Nella classifica finale, SIRENA Swan 42 (DEN) ha vinto l'argento e lo Swan 42 KATARIINA II (EST) di Aivar Tuulberg ha vinto il bronzo, e al 7° posto assoluto, l'X-41 OLYMPIC (EST) di Tiit Vihul ha vinto la divisione di classe B Corinthian.
"Siamo molto felici ora. Non sono riuscito a dormire affatto stanotte, ero così nervoso", ha detto Sutkowski.
Durante la notte il team è stato squalificato per un incidente sulla linea di partenza nella prima regata a bastone di mercoledì e aveva bisogno di ottenere buoni risultati per sbarazzarsi dei 30 punti che questo errore gli è costato.
“Peter [Buhl, skipper di SIRENA] è un velista incredibilmente forte e ha preteso tutto da noi. Il vento non è stato buono per noi oggi perché abbiamo la barca più pesante della flotta. Abbiamo solo cercato di non correre rischi in queste condizioni difficili. E poi nella seconda gara siamo riusciti a controllare la situazione”.
CLASSE C
I risultati finali tra i 67 iscritti in Classe C sono stati in bilico fino ad oggi a causa dei cambi di leadership nella classe nel corso della settimana e degli scarti applicati. Una protesta di stazza sul J-112E MATILDA 4 (EST) di Juss Ojala ha determinato loro un nuovo rating, leggermente più veloce, facendogli perdere il comando della classifica.
Alla fine hanno prevalso i campioni in carica con l’Italia Yacht 11.98 SUGAR 3 (EST) di Ott Kikkas in gara con una squadra di otto velisti provenienti da Estonia e Italia, un titolo che hanno vinto anche nel 2019 (sono anche arrivati secondi nel 2021).
A vincere la medaglia d'argento in Classe B è la squadra di MATILDA 4, J112E di Juss Ojala (EST) mentre il bronzo è andato all’Italia Yacht 11.98 ARABELA (LTU) di Raimondas Siugzdinis, vincitrice anche della Class C Corinthian Division.
"Questo è il meglio che una squadra lituana abbia mai fatto in un campionato ORC", ha detto il membro dell'equipaggio Andrius Nikanorovas durante l'intervista, "e sarà un'ispirazione per altre squadre del nostro paese". Siugzdinis ha anche confermato che stanno regolarmente provando nuovi equipaggi più giovani per ispirare una nuova generazione nella vela d'altura.
Molte delle squadre qui a Kiel, come BEAU GESTE e ARABELA, hanno confermato che si dirigeranno verso le Isole Aland in Finlandia per il prossimo campionato ORC, il Campionato Europeo ORC 2024 che si terrà dal 9 al 17 agosto 2024.
La prossima edizione dell'ORC World Championship si terrà al New York Yacht Club di Newport, USA, dal 27 settembre al 5 ottobre 2024. Una presentazione di questo evento è stata fatta dal presidente della regata Matt Gallagher, con l'interesse già espresso da diversi team qui a Kiel. Per maggiori informazioni, visita
https://nyyc.org/2024-orc-world-championship.
"Ci congratuliamo con i campioni del mondo, hanno combattuto duramente questa settimana in un'ampia varietà di condizioni, dai venti tempestosi all'aria leggera", ha dichiarato Bruno Finzi, presidente dell'ORC. “Il nostro sistema di regole ha funzionato bene nell'enorme varietà di condizioni che abbiamo avuto questa settimana a Kiel, e i risultati delle gare sono stati incredibilmente ravvicinati nella maggior parte delle gare e in tutte le classi. Ci congratuliamo anche con gli organizzatori del Kieler-Yacht Club che hanno gestito molto bene alcune situazioni difficili per questo evento di livello mondiale”.
Sintesi dei risultati finali:
Classe A (15 iscritti) – 2 regate costiere, 6 costiere e una regata d'altura lunga
1. BEAU GESTE TP52 - Karl Kwok (HKG) - punti 11
2. OUTSIDER TP52 – Tilmar Hansen (GER) – punti 24
3. RED BANDIT TP52 – Carl-Peter Forster (GER) – punti 28
Classe B (29 iscritti) – 3 regate costiere, 7 regate costiere e una lunga regata d'altura
1. WINDWHISPER Grand Soleil 44P – M. Sutkowski (POL) – punti 13.5
2. SIRENA Swan 42 – Peter Buhl (DEN) – punti 21.5
3. KATARIINA II – Aivar Tuulberg (EST) – punti 34
Classe C (67 iscritti) – 3 regate costiere, 7 costiere e una regata d'altura lunga
1.SUGAR 3 Italia 11.98 – Ott Kikkas (EST) - punti 15.5
2. MATILDE 4 J-112E – Juss Ojala (EST) – punti 23.5
3. ARABELA Italia 11.98 - Raimondas Siugzdinis (LTU) – punti 31.0
L'ORC World Championship di Kiel è supportato dai partner Sportland Schleswig-Holstein, Kiel.Sailing.City, Sydbank, Gaastra, X-Yachts, North Sails, Pantaenius, Cylops Marine powered by Gotthardt, Kohlhoff, Fachkanzlei für Wassersport Tanis/von der Mosel e grafici NV.